GENOVA IN
JAZZ DI EGIDIO COLOMBO |
| codice: | LJE04 | autore: | Egidio
Colombo | titolo:
| Genova In Jazz,
fra storia e cronaca prefazione
di Giorgio Lombardi introduzione
di Adriano Mazzoletti conclusione
di Guido Festinese | edizione: | Luisiana
Jazz Club Museum | anno: | 2004
| prezzo: | 15
euro, comprese spese di spedizione | |
|
|
Ampia
retrospettiva sulla storia del jazz
genovese ad opera di uno dei suoi
protagoinisti: il banjoista Egidio
Colombo. Genova in Jazz è
uscito nell'anno del quarantennale
di attività del Louisiana
Jazz Club (2004) - un primato prestigioso
che pochi jazz club possono vantare
in Europa - e testimonia, tra le
molteplici vicende jazzistiche genovesi,
l'importanza che lo stesso ha avuto
come "vivaio" (nel cui
ambito sono maturati i talenti di
Dado Moroni, Andrea Pozza, Aldo
Zunino, Claudio Capurro, Massimo
Faraò, Fabrizio Cattaneo
e Roberto Colombo) e come veicolo
promozionale e divulgativo della
musica afroamericana nella nostra
città. The banjoist
Egidio Colombo, one of the most
experienced jazzman from Genova,
is the author of this layered history
of jazz of the city. "Genova
in Jazz" was originally published
in 2004, the year of the 40th aniversary
of the Louisiana Jazz Club (a supremacy
that can't be easily found in Europe).
Among the various detailed events
of jazz in Genova, the book testify
the importance of the Louisiana
Jazz Club in promotion and spreading
jazz culture in our city, and as
a real "breeding ground"
for skilful musicians like Dado
Moroni, Andrea Pozza, Aldo Zunino,
Claudio Capurro, Masimo Faraò,
Fabrizio Cattaneo, Roberto Colombo,
among others.
|